[:it]
Si sono rivolti principalmente al sociale gli impegni che hanno visto protagonista Alvaro Dal Farra nei mesi di settembre e ottobre 2019, manager del Team Daboot sempre pronto a spendersi per attività capaci di far divertire i ragazzi speciali e le loro famiglie attraverso lo sport e i motori.
Insieme ai piloti Daboot e in particolare grazie al vulcanico Vanni Oddera il 23 settembre a Pontivrea Alvaro ha chiuso le riprese di Paura e delirio, il docufilm sull’amicizia fra ragazzi diversamente abili e piloti di freestyle motocross. Come? Attraverso una giornata speciale, trascorsa in mezzo ai boschi a saltare con le moto, mangiare tutti insieme, fare festa e dormire nelle tende.
Da lì Alvaro si è trasferito a Milano e ha partecipato all’evento Ciapa il disabile supportando il pilota Daboot Mattia Cattapan nella raccolta fondi per i ragazzi speciali. La giornata si è conclusa con una mototerapia: tutti in sella con Alvaro, Mattia e Massimo Bianconcini facendo il pieno di adrenalina e sensazioni positive, vera medicina per la mente e per il corpo.
Il 28 settembre Alvaro era in prima fila a Cittadella per l’evento Una marcia in più con Mattia Cattapan e 200 ragazzi speciali per i quali si è tenuto un evento di mototerapia e una raccolta fondi. In serata, i piloti Daboot hanno dato spettacolo attirando migliaia di spettatori e facendo il pieno di sorrisi e applausi.
Il giorno dopo, tutti a Milano per un evento dedicato ai giovanissimi: Eicma for kids, voluto dalla Regione Lombardia, con il team Daboot capitanato da Alvaro Dal Farra sempre il prima fila.
A Belluno il 3 ottobre Alvaro ha partecipato alla serata di consegna delle borse di studio ai figli dei dipendenti meritevoli del Gruppo De Rigo, è salito sul palco del Teatro Comunale e ha raccontato la sua esperienza insieme al campione olimpionico alla sbarra Igor Cassina.
Il 5 ottobre si è spostato a Novi Ligure l’Energy Day di Novi Ligure del pilota Daboot Alessio Ponta, partecipando alla mototerapia del pomeriggio e all’esibizione serale.
È stato poi interessante l’11 ottobre l’incontro che Alvaro ha svolto presso l’azienda Huracan di Venezia, produttrice di mezzi di trasporto a propulsione elettrica di concezione innovativa, che ha potuto testare di persona. Il dialogo è aperto e vedremo se ne nascerà qualcosa di buono per tutti!
Il 12 ottobre Alvaro ha pedalato per il Comitato Pollicino nell’ambito della manifestazione 24H di San Martino presso lo stadio di Belluno e poi la sera ha partecipato a Santa Giustina ad una conferenza sul tema dello sport e della disabilità, insieme a Mattia Cattapan e a molti altri atleti.
Il 14 ottobre il team e Alvaro sono stati ospiti della trasmissione televisiva Vivi Cittadella, dove hanno raccontato le attività della squadra e l’evento che si è svolto a settembre Una marcia in più.
Il 16 ottobre si è poi svolta a Franciacorta la terza Mototerapia Nazionale dell’anno 2019, con la partecipazione di oltre 300 ragazzi speciali e tante attività: moto da freestyle e da strada, giri in pista con super car come Ferrari, Porsche, Lotus e Abarth e con i fuoristrada. C’era perfino l’elicottero a disposizione per rendere ancora più speciale e indimenticabile la giornata. Il divertimento è stato generale, la mototerapia perfettamente riuscita, tutti sono tornati a casa più carichi e felici di come erano arrivati e questo grazie a sentimenti semplici, legati allo sport, si motori e all’amicizia che si crea spontanea in occasioni come questa.
Il 22 ottobre Alvaro ha partecipato insieme a Leonardo Fini agli International Motor Days a Civitanova Marche per girare uno spot lungo le vie della città.
L’attività continua, stay tuned!
[:en]
The commitments that saw Alvaro Dal Farra protagonist during September and October 2019 were turned mainly to the social. The manager of the Daboot Team is always ready to spend itself to entertain special boys and their families through sport and engines.
Together with the Daboot pilots and in particular thanks to the volcanic Vanni Oddera, on September 23 in Pontivrea Alvaro closed the filming of Fear and delirium, the documentary on friendship between disabled children and pilots of freestyle motocross. Such as? Through a special day, spent in the woods jumping with motorcycles, eating together, partying and sleeping in tents.
From there Alvaro moved to Milan and participated in the Ciapa il disabile, event supporting the Daboot pilot Mattia Cattapan in raising funds for special boys. The day ended with a mototherapy: everyone riding with Alvaro, Mattia and Massimo Bianconcini filling up with adrenaline and positive sensations, true medicine for the mind and the body.
On September 28th Alvaro was in the front row at Cittadella for the event Una marcia in più with Mattia Cattapan and 200 special boys for whom a mototherapy event and a fundraising event was held. In the evening, the Daboot pilots gave spectacle attracting thousands of spectators and filling up with smiles and applause.
The next day, everyone in Milan for an event dedicated to the very young: Eicma for kids, wanted by the Lombardy Region, with the Daboot team led by Alvaro Dal Farra always the front row.
In Belluno, on 3 October, Alvaro participated in the evening of delivery of scholarships to the children of deserving employees of the De Rigo Group, he took the stage of the Teatro Comunale and told his experience together with the Olympic champion at the bar Igor Cassina.
On October 5, Alvaro moved to Novi Ligure Energy Day organized by Daboot pilot Alessio Ponta, participating in the afternoon motor therapy and evening performance.
It was also interesting on 11 October the meeting that Alvaro carried out at the Huracan company in Venice, producer of innovative electrically propelled transport vehicles, which he was able to test in person. The dialogue is open and we will see if something good is born for everyone!
On 12 October Alvaro cycled for the Comitato Pollicino during the 24H San Martino, event at the Belluno stadium. In the evening he participated in Santa Giustina at a conference on the subject of sport and disability, together with Mattia Cattapan and many other athletes.
On October 14, the team and Alvaro were guests of the TV show Vivi Cittadella, where they told the team’s activities and the event that took place in September Una marcia in più.
On October 16th the third National Mototherapy of the year 2019 took place in Franciacorta, with the participation of over 300 special kids and many activities: freestyle and street bikes, track rides with super cars like Ferrari, Porsche, Lotus and Abarth and off-road vehicles. There was even a helicopter available to make the day even more special and unforgettable. The fun was general, the mototherapy perfectly successful, everyone came home more charged and happy with how they had arrived and this thanks to simple feelings, linked to sport, motor skills and the friendship that is created spontaneously on such occasions.
On 22 October Alvaro participated with Leonardo Fini at the International Motor Days in Civitanova Marche to shoot a spot along the streets of the city.
The activity continues, stay tuned!
[:]